L’Associazione è stata costituita con l’ambizioso obiettivo di poter tornare ad incidere nelle scelte degli Organi Istituzionali, sollecitando al contempo il “risveglio delle coscienze” sui valori ed il prestigio che hanno contraddistinto fin dagli albori la nostra straordinaria professione, e, soprattutto, per creare un vero e proprio servizio di “mutuo soccorso” tra gli Avvocati Romani.
Proprio per questo lo Statuto prevede che l’associazione ha per oggetto:
- la tutela dell’attività professionale forense con maggiore attenzione a quella cosiddetta “artigianale”;
- l’impegno nella risoluzione dei vari problemi della classe forense, fungendo da tramite con le forze politiche e sociali, nonché con le Istituzioni;
- la promozione di iniziative di carattere sociale, culturale, sportivo e conviviale;
- la diffusione e la condivisione della cultura giuridica, nonché l’aggiornamento professionale dei propri iscritti attraverso l’organizzazione di corsi, convegni, seminari;
- l’ausilio all’esercizio della professione tra gli associati attraverso servizi resi tra i medesimi, anche mediante la stipula di convenzioni od altre agevolazioni;
- la promozione del collegamento e il coordinamento con altre associazioni nazionali ed internazionali che abbiano oggetto sociale affine;
- ogni altra attività strumentale all’oggetto sociale.
La quota sociale ammonta ad euro 30,00 e l’iscrizione ha validità fino al 31 dicembre, da effettuarsi tramite modulo di iscrizione.
Il versamento della quota sociale può essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’Associazione degli Avvocati Romani: IBAN IT25H0312403203000000231645.
Lo Statuto è a disposizione degli Associati presso la sede sociale.