
29 Apr Seminari di approfondimento tecnico-giuridico in Diritto del Lavoro “Le novità delle recenti riforme del diritto del lavoro”
Teatro Manzoni – Via Monte Zebio, n. 14/C – Roma Anno 2014 – 27 e 30 maggio; 6-10-13-17 giugno – Ore 13.00 – 16.00
Il diritto del Lavoro è assoggettato a continue modifiche che, nell’ottica del Legislatore, si sono rese necessarie per fronteggiare l’ormai perdurante situazione di crisi economica ed occupazionale.
Nel contempo deve registrarsi un’evoluzione dell’assetto delle relazioni industriali, che ha condotto ad accordi diretti a sopperire numerose lacune sull’efficacia soggettiva dei contratti collettivi , in un contesto aggravato da conflitti di rappresentanza tra Sindacati sottoscrittori di accordi ed organizzazioni dissenzienti, con riapertura del dibattito sulla necessità di attuazione dell’art. 39 della Costituzione. In tale quadro evolutivo assumono particolare rilevanza i problemi relativi alle clausole di rinvio dinamico , contenute nei contratti individuali di lavoro , rispetto alla contrattazione collettiva e, ancor più di recente, ai contratti di prossimità territoriale ed aziendali.
Sotto il profilo processuale le recenti modifiche dell’art. 18 S.L. , correlate alla riforma “Fornero” (Legge n.92/2012) hanno riaperto il dibattito sulla portata del concetto di discriminazione, in quanto funzionale ad assicurare la tutela reale, all’esito delle limitazioni ad essa imposte dalla recente novellazione, che ha profondamente innovato anche le procedure di mobilita’e di sostegno al reddito.
Resta assai diversificata, inoltre , nell’interpretazione giurisprudenziale, la soluzione dei plurimi problemi conseguenti al coordinamento con gli altri riti delle nuove disposizioni sul procedimento sommario del c.d. “rito Fornero”.
Tutte le suddette tematiche costituiranno oggetto di esegesi ed approfondimento nei “Seminari di approfondimento tecnico-giuridico in Diritto del Lavoro” che, ormai tradizionalmente, l’Associazione degli Avvocati Romani organizza, sui temi professionalmente più complessi e nuovi, avvalendosi della sperimentata Segreteria Scientifica del Prof. Avv. Silvano Piccininno e dell’Avv. Luciano Tamburro.
Tale iniziativa,ancora una volta, vede impegnati autorevoli Professori, Magistrati del Lavoro e Professionisti di riconosciuto valore.
I corsi si terranno presso il Teatro Manzoni, in via Monte Zebio, n. 14/C, Roma, dalle ore 13.00 alle ore 16.00, come da seguente:
PER ISCRIVERSI COMPILARE IL RELATIVO MODULO (vedi modulo)
CALENDARIO TEMATICO (vedi locandina)
Martedì 27 maggio 2014
“La nuova disciplina del lavoro a termine e della somministrazione”
Prof. Avv. Maurizio SANTORI
Professore a contratto di Diritto del Lavoro presso l’Università Luiss di Roma
Cons. Dott. Luigi DI PAOLA
Magistrato del Tribunale del Lavoro di Roma
Venerdì 30 maggio 2014
“Licenziamenti ed atti discriminatori”
Avv. Bruno COSSU
Avvocato Cassazionista
Cons. Dott. Paolo MORMILE
Magistrato del Tribunale del Lavoro di Roma
Avv. Cristina TAMBURRO
Dottoranda di ricerca presso l’Università di Roma Tor Vergata
Venerdì 6 giugno 2014
“Le procedure di mobilità e sostegno del reddito”
Prof. Avv. Stefano GIUBBONI
Professore Associato presso l’ Università di Perugia – Corso di Diritto del lavoro-
Avv. Alessandro VELTRI
Dottore di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza
Martedì 10 giugno 2014
“La contrattazione di prossimità”
Pres. Dott. Fabio Massimo GALLO
Presidente della I^ Sezione presso la Corte di Appello del Lavoro di Roma
Prof. Avv. Antonio VALLEBONA
Ordinario di diritto del lavoro presso l’ Università di Roma Tor Vergata
Avv. Alessandro VELTRI
Dottore di ricerca presso l’Università di Roma La Sapienza
Venerdì 13 giugno 2014
“Rappresentanza e rappresentatività nell’accordo sul T.U. Confindustria/Sindacati del 10.1.14 ”
Prof. Avv. Giuseppe SANTORO PASSARELLI
Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università di Roma La Sapienza
Prof. Avv. Pietro LAMBERTUCCI
Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università de l’Aquila
Martedì 17 giugno 2014
“Il procedimento ”Fornero”ed il coordinamento con gli altri riti”
Pres. Dott. Paolo SORDI
Presidente della Prima Sezione Lavoro del Tribunale di Roma
Prof. Avv. Piero SANDULLI
Professore Ordinario di Diritto Processuale Civile presso l’Università di Teramo
Prof. Avv. Carlo PISANI
Ordinario di diritto del lavoro presso l’ Università di Roma Tor Vergata
Sorry, the comment form is closed at this time.